Previsioni meteo
quantità di neve
in montagna:
60 cm
a 1.200 m:
40 cm
Impianti di risalita
14 su 31 impianti
Piste da sci
16 su 34 aperte
Itinerario: Leutasch / Lehner – Valle Puittal – Passo Scharnitzjoch – Monte Gehrenspitze
Dopo la frazione di Lehner superate il torrente Puitbach, imboccate il sentiero a sinistra per Puitegg e raggiungete il passo Scharnitzjoch attraverso la valle Puittal. Seguendo le indicazioni, camminate fino al rifugio Erinnerungshütte (non gestito), quindi proseguite per la chiesetta, la oltrepassate e arrivate alla vetta del Gehrenspitze. Sul libro di vetta, che si trova vicino alla croce, potete lasciare una traccia del vostro passaggio. Con occhio allenato e un pizzico di fortuna, riuscirete ad avvistare anche qualche camoscio o marmotta, che qui hanno il loro habitat naturale. Per scendere potete seguire lo stesso percorso a ritroso oppure dal passo Scharnitzjoch proseguire per i rifugi Wangalm e Wettersteinhütte, e quindi fino a Leutasch. L’itinerario è molto suggestivo e offre panorami mozzafiato sull’Olympiaregion Seefeld.
Infobüro Seefeld
Seefeld
Oggi - 15/01/2021 -10° / -3° C
Vai alle previsioni meteo