Previsioni meteo
quantità di neve
in montagna:
60 cm
a 1.200 m:
40 cm
Impianti di risalita
14 su 31 impianti
Piste da sci
16 su 34 aperte
Itinerario: Scharnitz – Malga Kastenalm – Valle Rossloch – Circo glaciale Rosskar – Monte Grubenkarspitze - Scharnitz
Tempo di salita: circa 7 - 7,5 ore in combinazione con la bicicletta, si prega di pianificare un tempo sufficiente per il ritorno!
Anche questo itinerario vi offre la possibilità di combinare la scalata con un’escursione in mountain bike! Dal parcheggio Karwendel seguite la strada fino all'Isarlodge Wiesenhof, proseguite quindi in direzione della malga Kastenalm attraversando la valle Hinterautal e superando la sorgente del fiume Isar (possibilmente in bicicletta, per il tragitto a piedi dovete calcolare 2,5 ore in più). Dal rifugio proseguite a piedi, scendete nel circo glaciale Roßloch e arrivate fino ai prati posteriori «Hintere Böden». Da qui seguite più o meno il letto di un torrente inoltrandovi nel circo. Dopo poco un sentiero devia sulla sinistra in direzione della vetta Dreizinkenspitze, voi proseguite diritti e continuate a salire. Dopo un tratto relativamente ripido arrivate ai piedi della dorsale occidentale della vetta Rosslochspitze. Vi tenete a sinistra delle rupi e continuate a salire su un terreno detritico ampio e ripido fino al crinale meridionale del Grubenkarspitze. Attraverso questo crinale accedete alla vetta. Discesa: stesso percorso dell’andata. (Attenzione: questo sentiero é molto difficile e solo per escursionisti esperti).
Infobüro Seefeld
Seefeld
Oggi - 15/01/2021 -10° / -3° C
Vai alle previsioni meteo