Previsioni meteo
Parzialmente nuvoloso
6° / 24° CQuesto percorso ad anello intorno al laghetto di Seefeld è caratterizzato dal paesaggio intatto e dall'affascinante vista panoramica sul mondo alpino circostante. Al di fuori dei sentieri vi attende la rinomata località olimpica di Seefeld con la sua offerta ricreativa e le infrastrutture turistiche.
Larghezza del sentiero: ca. 1,2 metri nel punto più stretto
Ostacoli: nessuno
Terreno: ca. 50% asfalto, 50% pietrisco molto stabile
Agibilità in base alle condizioni meteo: tranne che nella fase di disgelo, il percorso è sempre agibile anche in presenza di neve. Tuttavia occorre farsi aiutare per un breve tratto in salita.
Idoneo a: tetraplegici con assistenza, paraplegici atletici senza assistenza
Durata: 1 ora, lunghezza del percorso: ca. 1,5 km
Come arrivarci: ingresso Strandperle/piscina – verso destra – lungo il lago in direzione di Seefeld – proseguire sempre costeggiando il lago.
Parcheggi pubblici: davanti alla piscina
Punto di ristoro consigliato: Hotel Central a Seefeld/Münchnerstraße: albergo accessibile ai disabili
Un'escursione di media difficoltà intorno al laghetto di Seefeld, che acquista carattere grazie alla deviazione all'impianto di risalita Gschwandtkopflift.
Larghezza del sentiero: ca. 0,9 metri nel punto più stretto
Ostacoli: breve salita al km 1, pendenza laterale al km 1,5, in parte sassi grandi come palle da tennis tra il km 1 e 2,5.
Terreno: ca. 40% asfalto, 50% pietrisco molto stabile, 10% sentiero erboso ben assestato
Agibilità in base alle condizioni meteo: sempre agibile tranne che in presenza di neve
Idoneo a: paraplegici allenati senza assistenza. Il percorso non è ideale per tetraplegici a causa della presenza di tratti scivolosi tra il km 1 e 2,5.
Durata: 2 ore
lunghezza del percorso: ca. 3,1 km
Come arrivarci: ingresso Ristorante Strandperle/piscina – verso destra – lungo il lago in direzione di Seefeld – proseguire costeggiando il lago fino al km 1 - direzione Reith - al km 1,6 a destra in salita fino all'impianto Gschwandtkopflift - ritorno al lago.
Parcheggi pubblici: presso il Wildsee lago/piscina di Strandperle Seefeld
Facile escursione nei dintorni di Seefeld con bella vista sulle montagne circostanti e sull'altopiano di Seefeld. Le poche salite, relativamente brevi, rendono variegato il percorso. L'escursione può essere intrapresa con sedia a rotelle anche d'inverno, in presenza di neve.
Larghezza del sentiero: ca. 1,2 metri nel punto più stretto
Ostacoli: nessuno
Terreno: ca. 50% asfalto, 50% ghiaia o sentiero di bosco stabile
Agibilità in base alle condizioni meteo: tranne che nella fase di disgelo, il percorso è sempre agibile anche in presenza di neve. Tuttavia, occorre assistenza nei tratti più ripidi
Idoneo a: tetraplegici con assistenza, paraplegici atletici senza assistenza
Durata: 1,5 ore
lunghezza del percorso: ca. 3 km
Come arrivarci: dall'Hotel Central nella zona pedonale in direzione del centro sportivo – Sentiero escursionistico in direzione della chiesa Seekirchl
- proseguire verso Sportalm, trampolino per il salto con gli sci – al km 1,2 a destra verso la statale – attraversare la strada statale – risalire verso destra – al bivio del km 2,1 entrambe le direzioni sono giuste: una strada porta alla via sotto la Seekirchl, l'altra è una discesa verso la Seekirchl che porta alla zona pedonale. Chi volesse allungare l'itinerario, può svoltare a sinistra - anziché a destra - in direzione di Mösern dopo aver attraversato la statale.
Punto di ristoro consigliato:
Hotel Central/Münchnerstraße a Seefeld: Hotel Sportalm, senza barriere architettoniche (sul percorso per il trampolino di salto): terrazza a livello del suolo, uno zoccolo alto 0,1 m all’ingresso, bagno al piano terra, larghezza della porta 60 cm, porta verso l’interno.
Consiglio extra: intorno a Seefeld, sia in estate che in inverno, ci sono svariate possibilità per il tempo libero, dal "Wildsee" lago di Seefeld e dalle diverse possibilità per lo sci alpino alla vasta rete di piste di sci di fondo (percorsi olimpici).