Scharnitz – l’avventura alpina. Una bellezza tranquilla.
La porta che conduce alla maestosità dell'area naturale protetta del Karwendel, il parco naturale più bello ed esteso delle Alpi Orientali, si schiude a Scharnitz, località posta sul confine tra Tirolo e Baviera, incastonata in un paesaggio montano affascinante. E ben oltre i confini della regione, il comune rurale di Scharnitz è rinomato come base di partenza per sportivi e amanti della natura e luogo per vacanze mai monotone, con il fascino di un piccolo villaggio e del contatto con la natura allo stato puro.
Le numerose opportunità offerte per lo sport e il tempo libero trasformano una vacanza a Scharnitz in una vera avventura a contatto con una natura incontaminata. La posizione centrale in cui si trova il villaggio rappresenta un punto di partenza ottimale per escursioni nell’intera Olympiaregion Seefeld, con itinerari adatti ad ogni esigenza e in diversi livelli di difficoltà. Molte sono le proposte di sentieri e percorsi attraverso l’area protetta della regione anche per alpinisti e amanti della mtb.
Agli appassionati di trekking, Scharnitz offre vacanze con la possibilità di incamminarsi su sentieri a lunga percorrenza. Il Sentiero dell’Aquila è un percorso particolarmente interessante, che si snoda a tappe attraverso le località di Leutasch, Scharnitz e la bellissima regione del Tirolo. Un evento importante che si svolge ogni anno in questa località è la "Karwendelmarsch": fino a un massimo di 2.500 tra podisti, escursionisti e appassionati di camminata nordica possono gareggiare insieme su un percorso di 35 o 52 chilometri, che da Scharnitz conduce fino al lago Achensee attraversando l’area naturale protetta.
Le vacanze a Scharnitz affascinano grazie alla presenza di gorgoglianti ruscelli di montagna e gole gigantesche. La forza dell’acqua nella regione è percettibile ovunque. Nella zona del Karwendel vicino a Scharnitz si trova la sorgente del fiume Isar, che attira numerosi amanti degli sport acquatici e visitatori da vicino e da lontano che desiderano trascorrere una vacanza in questa località ricca di interessanti sfaccettature. Qui tutto ruota attorno alla natura, all’acqua e allo sport: anche l’ampio programma di attività dedicate al corpo e allo spirito. Percorsi attrezzati nel cuore della natura favoriscono lo sviluppo della muscolatura, migliorano la coordinazione e rappresentano un punto d’incontro intergenerazionale. Un luogo dove regna la tranquillità e un'oasi per rilassarsi in vacanza è rappresentato dal moderno impianto Kneipp, tra il sentiero Isarsteig e Kreidegraben, che invita a una sosta di piacere.
Anche gli appassionati di sport invernali troveranno ciò che desiderano nel villaggio di vacanza di Scharnitz. Numerosi itinerari di scialpinismo conducono attraverso il maestoso paesaggio invernale, entusiasmando con le loro viste panoramiche esclusive.Le vicine località dell’Olympiaregion Seefeld offrono la possibilità di esplorare altre discese e campi da sci: disponendo di uno skipass valido qui si può arrivare gratuitamente con un autobus regionale.
Per gli amanti della cultura anche in vacanza una vera e propria attrazione è rappresentata dalla visita alle rovine della “Porta Claudia”. La fortificazione del confine con la Baviera fu realizzata tra il 1632 e il 1634, durante la Guerra dei Trent’anni, su un territorio del principato vescovile di Freising nella chiusa di Scharnitz. Durante la Guerra di Trent’anni la Porta Claudia non fu assalita, tuttavia attorno al 1670 venne ampliata su progetto di Christoph Gumpp.