Vai al contenuto

ESCURSIONI IN MONTAGNA D'ESTATE A 1.200 METRI DI ALTITUDINE

Consigli per i tour

La Region Seefeld – Tirols Hochplateau offre un’ampia scelta di tour estivi variegati: dai panoramici sentieri in quota fino ai tranquilli percorsi a valle. Che siate sportivi appassionati, amanti delle camminate rilassate o famiglie con bambini – qui ognuno trova l’itinerario perfetto. Le nostre proposte selezionate con cura mostrano il meglio della regione: autentiche, diverse e sempre con quel tocco speciale dell’altopiano.

Wanderer im Sonnenuntergang auf der Seefelder Spitze

Sentieri Krummer Steig e Schönangersteig (giro circulare)

Dal parcheggio proseguite diritti e, seguendo la stradaforestale, arrivate sulla parte posteriore della valle Hermannstal, dove imboccate a sinistra il sentiero Krummer Steig (n° 81), che vi conduce alla stazione a monte della funicolare. Da qui procedete per un breve tratto sul sentiero in direzione della stazione a monte della funivia Seefelder Joch. Al limite degli alberi svoltate a destra imboccando il sentiero Schönangerweg (n° 77) e, attraverso un sentiero aperto con l’esplosivo, arrivate, sotto la vetta del Seefelder Spitze, sul Reither Kar. Tenersi a sinistra in direzione lavetta del Seefelder Spitze. Quando si arriva in cima, la vista panoramica vale la pena. Dopo un breve riposo procedete al Seefelder Joch. Da qui si prende la ferrovia di montagna cheporta a valle

Saperne di più

Brunschkopf Panorama - Seefeld (5)

Sentiero circolare intorno al Brunschkopf

Potrete attraversare lungo i 13 suggestivi chilometri attraverso prati e boschi intorno a Brunschkopf e durante questo sorprendente giro per buongustai fermarvi in diversirifugi e con un po´di fortuna osservare il fenomeno naturale dei due laghi aperiodici di Wildmoos e del Lottensee. Se vi allungherete un pezzettino verrete premiati e vi accoglierà epotrete rinfrescarvi il Möserer See che costituisce uno dei laghi balneari più caldi del Tirolo.

Saperne di più

Herbst auf Tirols Hochplateau - Wildsee-17

Sentiero dell’imperatore Massimiliano

Il percorso si snoda attorno al lago Wildsee di Seefeld, presentando all’escursionista moltissimi aspetti interessanti relativi alla formazione di questo paesaggio davvero unico. Questo itinerario tematico parte a sud dell’Hotel Seespitz****S. Da qui ci si incammina in direzione sud verso la «Reither Moor». Seguendo sempre il percorso circolare, alla fine ci si ritrova al punto di partenza. Lungo il sentiero sono posti 11 cartelloni informativi, con nozioni su diverse tematiche riguardanti (il lago, la palude, la flora, la fauna e la storia). Nelle calde giornate estive, anche l'impianto Kneipp, liberamente accessibile, offre un piacevole ristoro.

Saperne di più

Gaistalalm im Gaistal - Leutasch

Sentiero Ganghoferweg nella valle Gaistal

Il sentiero parte dal parcheggio Salzbach. A una breve salita iniziale segue, dopo circa 200 m, un piacevole sentiero chiuso al traffico e lontano dall’inquinamento. Proseguite lungo il percorso sotto la baita Hämmermoosalm che conduce verso la baita del Gaistalalm e proseguite poi dritto verso la baita Tillfußalm, collocata sotto la casa di caccia“Hubertus”. Ritorno al punto di partenza lungo lo stesso percorso.

Saperne di più

Speichersee auf dem Gschwandtkopf mit Wolkenstimmung - Seefeld (3)

Sentiero escursionistico sul Gschwandtkopf

Dal centro di Seefeld attraverso il bosco di Kirchwald verso Mösern (n° 2). All'altezza di Mösern attraversare la strada presso la cappella. Seguire le indicazioni a sinistra per Gschwandtkopf. Seguite il sentiero n°4 per una decina di minuti, al bivio, prendete il sentiero n°85 e proseguire in alto verso la montagna dello Gschwandtkopf dove si può fare sosta presso la malga Sonnenalm. Questo sentiero non viene ripulito dalla neve in inverno. Tempo di percorrenza: 2 h 30 min. Grado di difficoltà: media.

Saperne di più

Tourismusverband Seefeld | Austria +43 5 0880 | region@seefeld.com | www.seefeld.com