Indirizzo e contatto
Località:
Eppzirltal, Karwendelgebirge, 6108 Scharnitz
Tel.:
Web:
Altri link
Malghe e rifugi
Malghe e rifugi facilmente raggiungibili
Malghe e rifugi nel Karwendel
Alla fine della valle Eppzirlertal si estende un pianoro alpino incorniciato da ripide cime di calcare. Nel XVI secolo, in questo straordinario scenario naturale, veniva estratto il prezioso olio di pietra tirolese, e anche l'imperatore Massimiliano amava camminare nei dintorni dell'Eppzirler Alm. Fino ad oggi, l'attiva gestione dell'alpeggio con circa 90 capi di bestiame a 1.459 metri di altitudine è una meta ambita per escursionisti e famiglie.
La vista panoramica impressionante su Erlspitz, Eppzirler Scharte, Kuhjochspitze e Reitherspitze è incorniciata da rigogliosi prati alpini attorno al ristorante accogliente delle Alpi. Da inizio giugno a fine ottobre, il gestore della baita, Christian, serve ai ospiti affamati specialità tirolesi prodotte in fattoria e deliziose bevande sulla terrazza solare. Anche i bambini sono sempre benvenuti nell'ampia area di alpeggio di circa 1100 ettari; ai pellegrini escursionisti li attende persino una piccola capella di Maria. A proposito: secondo le leggende locali, dopo la fine della guerra, si dice che siano stati nascosti 30 tonnellate d'oro dell'impero da qualche parte nei dintorni. Fino ad oggi nessuno l'ha trovata.
Puoi scoprire di più sulla storia dell'Eppzirler Alm e dei suoi gestori nel nostro blog.
Nella serie "Almgeflüster & Hüttengeschichten" scoprirai perché la vita