Mösern-Buchen – Un vero rifugio. Lontano dal mondo a contatto con la natura.
Sull’altopiano di Seefeld, a 1.245 metri di altitudine, si trova il soleggiato villaggio di montagna di Mösern con il borgo di Buchen. Con una vista panoramica stupenda sulla Valle dell’Inn verso l’Arlberg e sulle montagne circostanti, Mösern-Buchen colpisce per il fascino familiare e propone vacanze in un’esclusiva oasi di tranquillità. La più piccola tra le perle dell’Olympiaregion Seefeld incanta per il suo carattere idilliaco, per la lungimiranza e la ricca offerta sportiva e gastronomica.
Per le vacanze a Mösern-Buchen, il cosiddetto “nido di rondine del Tirolo”, in inverno così come in estate viene proposto un programma di attività molto ricco per sportivi e per famiglie. Chilometri di piste da fondo ottimamente preparate invitano a vivere lo sport attivamente e a trascorrere vacanze in un pezzo incontaminato di natura allo stato puro. Per i bambini e i principianti dello sci, a Mösern c'è un pendio riservato con skilift dove è possibile fare le prime esperienze sulla neve, lontano al traffico animato delle piste. Per sciatori provetti e professionisti, i comprensori sciistici della regione offrono piste impegnative di diversi livelli di difficoltà, per una vacanza all’insegna del piacere dello sci.
Le vacanze a Mösern-Buchen, sull’altopiano soleggiato, sono particolarmente appassionanti non solo per la posizione ideale e i tantissimi giorni di sole, ma anche per i favolosi sentieri escursionistici, che in vari livelli di difficoltà riescono a soddisfare tutte le esigenze. Mösern-Buchen offre a tutti, dalle famiglie agli appassionati di trekking, incantevoli possibilità per imparare a conoscere la natura nei suoi aspetti più belli. All’interno dell’area naturalistica protetta, a 1.292 metri di altitudine, si trova il lago Möserer See, che raggiunge la profondità massima di 11 metri ed è uno dei laghi balneabili più caldi del Tirolo. Piccoli pontili e i prati lungo le sue sponde invitano a una bella nuotata e a una piacevole sosta in vacanza. A poca distanza si trovano anche i laghi Wildmoossee e Lottensee, due fenomeni naturali molto conosciuti, le cui acque riaffiorano con periodicità irregolare grazie al concorso del livello dell’acqua nei sistemi carsici sotterranei e delle precipitazioni primaverili o delle acque del disgelo.
La piccola località vacanziera di Mösern-Buchen è famosa anche per la cucina raffinata e per l’alto livello della proposta gastronomica. Dall’esclusivo ristorante stellato dell’Interalpen-Hotel Tyrol a Buchen, che con una segnalazione Gault Millau fa parte dei “The Leading Hotels of the world”, ai locali di specialità, alla cucina tipica tirolese, Mösern-Buchen propone un’ampia offerta culinaria per buongustai e palati gourmet.
Chi desidera dedicarsi alla cultura anche in vacanza, a Mösern si trova nel posto giusto. L’imponente Campana della Pace, posta all’aperto su una collina con un meraviglioso panorama sull'alta valle dell’Inn simboleggia la fratellanza tra i paesi dell’arco alpino e rintocca ogni giorno alle ore 17.00 per la pace. Numerosi recinti caratterizzano il paesaggio di Mösern, fanno parte dell’identità del luogo e sono tra le più antiche testimonianze della civiltà contadina. Questi recinti costruiti nel corso dei secoli e ancor oggi ben curati fanno rivivere le tradizioni, tramandandone conoscenze e abilità e sottolineano il carattere rurale del villaggio. Un altro gioiello è il piccolo museo della civiltà contadina di montagna Ropferstub’m, che custodisce pezzi da collezione del XIX e XX secolo.